PODGORICA, 9 Giugno 2012
Il Nunzio D'Errico in visita d'addio ai
rappresentanti e alle autorità del Montenegro.
Il
Presidente Luksic ha espresso particolare gratitudine al Nunzio
D'Errico per il suo contributo personale al miglioramento delle
relazioni tra il Montenegro e la Santa Sede.
L'ex Nunzio Apostolico in Bosnia ed
Erzegovina Mons. Alessandro D'Errico, che dal 17 Febbraio 2010 ha
servito anche come Nunzio Apostolico in Montenegro, il 7 e 8 Giugno è
stato in visita d'addio prima di partire per il nuovo servizio nella
Repubblica di Croazia, dove il 21 Maggio 2012 è stato nominato da
Papa Benedetto XVI
Venerdì 8 Giugno a Podgorica il Nunzio
D'Errico è stato in visita di congedo con il Primo Ministro, il
signor Igor Luksic. Nella loro conversazione si sono messe in rilievo
le ottime relazioni tra il Montenegro e la Santa Sede che hanno
portato alla firma dell'accordo confermato di recente dal Parlamento
del Montenegro.
Il Presidente Luksic ha espresso
particolare gratitudine al Nunzio D'Errico per il suo contributo
personale al miglioramento delle relazioni tra il Montenegro e la
Santa Sede che si aggiunge agli sforzi complessivi del Montenegro per
promuovere relazioni armoniose con tutte le comunità religiose che
contribuiscono alla conservazione dei valori della società civile
montenegrina.
Il Nunzio D'Errico ha portato i saluti
di Papa Benedetto XVI e del cardinale Bertone, segretario di stato,
ed ha espresso la sua gratitudine per la cooperazione globale e
l'impegno ufficiale del Governo con la Santa Sede e la Chiesa
cattolica in Montenegro.
Nello stesso giorno vi è stata anche
la visita di congedo con il signor Milan Rocen ministro degli Affari
esteri e dell'Integrazione europea. Il Ministro Rocen ha ringraziato
il Nunzio D'Errico per il contributo personale alla promozione della
cooperazione tra il Montenegro e la Santa Sede, in particolare rimarcando l'importanza della firma e la ratifica dell'accordo di
base. Egli ha sottolineato che il Montenegro, come uno stato
multietnico e multiconfessionale fortemente teso alla valorizzazione
delle tradizioni spirituali e culturali di tutte le comunità
religiose e al rafforzamento del dialogo ecumenico con le altre
Chiese cristiane, in particolare con la Chiesa cattolica, può
servire da esempio. Ha espresso soddisfazione per l'intensità dei
rapporti ed ha comunicato ufficialmente la prossima visita del
Presidente del Montenegro Mr. Filip Vujanovic alla Santa Sede per
fornire un nuovo impulso ad una maggiore cooperazione.
Il Nunzio D'Errico ha ringraziato per
l'accoglienza ed ha portato i saluti del Cardinale Mamberti, ha
espresso la sua soddisfazione per l'esercizio delle funzioni del
Nunzio Apostolico in Montenegro. Ha accolto con favore i progressi
del Montenegro nel soddisfare le priorità strategiche di politica
estera e, in questo contesto, ha sottolineato che l'accordo tra il
Montenegro e la Santa Sede rappresenta la migliore indicazione di un
ulteriore rafforzamento dei valori multiculturali. Ha espresso
soddisfazione per la fattiva collaborazione del Montenegro e la Santa
Sede nella preparazione dell'accordo e della sua finalizzazione al
successo. "Insieme, possiamo stampare una nuova pagina storica
nelle nostre relazioni", ha osservato il Nunzio D'Errico. È stato stimato che l'accordo di base
tra il Montenegro e la Santa Sede può servire come modello per i
rapporti con le altre comunità religiose e in altri paesi con una
popolazione a maggioranza ortodossa.
Il Nunzio D'Errico, il 7 Giugno a
Podgorica, ha incontrato l'Ambasciatore italiano in Montenegro,
Sergio Barbanti e il Presidente della Banca europea per la
ricostruzione e lo sviluppo nel paese dr. Giulio Moreno. Nella
conversazione informale sono state toccate molte questioni della vita
sociale politica e religiosa in Montenegro. L'Ambasciatore Barbanti
ed il direttore Moreno hanno informato il Nunzio D'Errico circa gli
ultimi eventi che sono associati con gli sforzi del Montenegro per
essere più vicino all'Unione europea. Essi hanno espresso
soddisfazione per lo sviluppo del Montenegro e la sua crescita sulla
via della democrazia. Il Nunzio D'Errico ha incontrato i suoi
interlocutori mentre si procede alla conclusione di un trattato
internazionale tra la Santa Sede e il Montenegro. (KTA) [traduzione ad sensum]
Nessun commento:
Posta un commento