La
Conferenza Generale dei Religiosi di Croazia si è impegnata in due
giorni di lavori e di dibattiti sul tema della 'secolarizzazione' e
sulle problematiche attuali della vita consacrata in Croazia. I
lavori si sono svolti nel Centro Spirituale-Educativo 'Corte di
Maria' tenuto dalle Suore della Misericordia presso il monumentale
Castello di Lužnica
situato nell'hinterland di Zagabria.
Nel
primo giorno si sono avute le relazioni principali confrontate con le
stesse tematiche dell'ultimo Sinodo dei Vescovi a Roma. Al secondo
giorno ha partecipato a lungo anche S. E. Alessandro D'Errico che ha
avuto modo di fare il punto sulla situazione ecclesiale attuale in
Croazia e di chiarire le questioni che vedono impegnata la Nunziatura
di Zagabria insieme con la Santa Sede nei rapporti con le Istituzioni
Croate. Ha anche esortato i religiosi e le religiose a vivere con
intensità il loro carisma e la loro spiritualità tra il popolo
croato che manifesta fiducia e sequela nei loro confronti. Il Nunzio
è stato ringraziato da p. Vinko Mamic per il suo magistero pastorale
e per il suo delicato e trasparente lavoro per la Chiesa e la
religione in Croazia. La giornata si è conclusa con la Messa
celebrata nella Cappella del Castello.
Nella
cronaca dell'agenzia sono bene evidenziati i concetti espressi dal
Nunzio che sono chiaramente comprensibili anche nella traduzione ad
sensum operata con l'ausilio del mezzo informatico. Ne propongo la
lettura diretta. Anche dall'agenzia sulla chiusura della Conferenza, riportata tra i link, si può leggere una sintesi generale con l'intervento di Mons. D'Errico.
2012/11/23
| 16:50 | IKA E - 146147/11
Il Nunzio Apostolico ha visitato la 44.a ASSEMBLEA PLENARIA della HKVRPP
Venerdì
23 11 2012
Zagabria,
(IKA) - La seconda giornata del 44.a sessione plenaria della
Conferenza croata dei Superiori Maggiori e Superiori (HKVRPP) si è
tenuta presso il centro spirituale ed educativo nel Zapresic Lužnica
sul tema "La Chiesa e la vita religiosa, la sfida della
secolarizzazione".
Il
Nunzio Apostolico nella Repubblica di Croazia, l'Arcivescovo
Alessandro D'Errico ha visitato a lungo la sessione della conferenza
dei superiori religiosi. Il Nunzio ha ricevuto parole di benvenuto
dal Presidente della Conferenza, P. Vinko Mamic che lo ha ringraziato
per la sua presenza e per il suo legame con i religiosi di Croazia
frequentemente testimoniato. All'inizio della riunione egli ha detto
che è molto lieto di partecipare a questo incontro. "Sono
felice di essere qui con voi. Questo incontro mi aiuta a conoscere la
vita religiosa in Croazia. Non solo la Santa Sede, ma io
personalmente mi rivolgo con uno sguardo speciale a voi. Credo che
questa vostra opera sia molto importante per la Chiesa in Croazia, e
che molti religiosi contribuiscono molto significativamente per la
Chiesa ".


Il
Nunzio Apostolico ha ribadito la sua posizione secondo la quale non
vi è dubbio che il governo vuole reintegrare i beni alienati, ma il
problema essenziale è di carattere finanziario per lo Stato e non è
facilmente risolvibile.
Infine
p. Vinko ha ringraziato il Nunzio per il suo impegno a favorire la
trasparenza nelle questioni attuali della Chiesa.
Il
Nunzio Apostolico nella comunione dei monaci e delle monache ha
presieduto la Santa Messa nella cappella del castello Lužnica. (Traduzione ad sensum)
Nessun commento:
Posta un commento