![]() |
fonte: vecernji.hr |
L'insediamento
del nuovo Mufti a Zagabria costituice un momento importante per le
relazioni civili e religiose in Croazia. La componente islamica della
comunità nazionale difatti s'inoltra con il Mufti Hasanovic
sulla via dell'approfondimento teologico e del dialogo interreligioso
ed europeo con le altre componenti di Croazia.
La
solenne cerimonia del 22 settembre 2012 nella moschea di Zagabria ha
avuto tratti di particolare commozione legati al discorso della
memoria e della speranza fatto durante la consegna del decreto di
elezione da parte di Mustafa Ceric Ulema della Comunità islamica di
Bosnia-Erzegovina.
A
sottolineare l'importanza dell'evento è stata la presenza del
Presidente della Repubblica di Croazia Ivo Josipovic insieme con il
primo ministro Zoran Milanovic e con il ministro della Giustizia
Orsat Miljanic. Mons. D'Errico ha partecipato in qualità di Nunzio
rappresentante della Santa Sede e della Comunità cattolica insieme
con i vescovi Vlado
Kosic George Jezerinac e Mijo Gorski. L'evento ha avuto un'ampia risonanza sui media ed ha suscitato commenti che si
riferiscono all'attualità internazionale riguardante l'Islam e
la democrazia in generale ed in particolare gli avvenimenti recenti,
in alcuni paesi islamici, dei tumulti contro l'uso blasfemo dei
simboli religiosi. Seguono link ad alcuni media croati.
![]() |
fonte: hrt.hr |
Nessun commento:
Posta un commento