Il portale del Ministero
degli Affari Esteri ed Europei della Croazia ha postato tra le sue
news la comunicazione ufficiale dell'incontro avvenuto il 18 Luglio
2012 tra il Ministro, la Sig.ra Vesna Pusić, e S. E. Alessandro
D'Errico Nunzio Apostolico in Croazia.
La notizia è stata
diffusa anche dalle Agenzie d'informazioni cattoliche di Croazia e di
Bosnia-Erzegovina (IKA e KTA).
Si evidenzia l'importante
sottolineatura del cammino politico europeo della Croazia e delle
relazioni con i Cattolici della regione dei Balcani. Un grande significato ispirativo
è dato al messaggio della visita dell'anno scorso di papa Benedetto
XVI.

Il ministro PUSIC ha ricevuto il Nunzio D'Errico
Il Nunzio ha detto di voler instaurare un dialogo positivo tra la Chiesa e le Autorità civili
Zagabria, (IKA) - Il Ministro degli Affari esteri ed europei PUSIC ha ricevuto Mercoledì 18 luglio, la visita inaugurale del Nunzio Apostolico nella Repubblica di Croazia, l'Arcivescovo Alessandro D'Errico.
Il Nunzio D'Errico ha
detto che la sua missione in Croazia avviene in continuità con
quella in Bosnia-Erzegovina e Montenegro, ed ha trasmesso il
messaggio del Santo Padre che sottolinea il ruolo importante della
Croazia nella regione, soprattutto ora che sta per entrare
nell'Unione europea, e dal momento che i fedeli cattolici non sono
solo in Croazia ma anche nei paesi limitrofi. Egli ha affermato che
vuole stabilire un dialogo positivo tra la Chiesa e le Autorità
civili.
Il ministro PUSIC ha detto che la Croazia è consapevole del ruolo che svolge e che deve esssere svolto nella regione e che il processo di adesione ha contribuito a costruire le Istituzioni statali e alla maturazione politica, aggiungendo che la visita del Santo Padre in Croazia l'anno scorso è stata molto importante a causa del forte messaggio europeo che è stato inviato. Ha espresso soddisfazione personale per l'arrivo del Nunzio proprio perché conosce la regione, ma anche per la sua esperienza di missione in Afghanistan, dove la Croazia ha il maggior numero di truppe nella missione di pace, ed in Pakistan dove ha lavorato per promuovere la comprensione, la tolleranza, la cooperazione ed il dialogo interreligioso. Dalle Pubbliche Relazioni del Ministero degli Affari esteri ed europei.
Il ministro PUSIC ha detto che la Croazia è consapevole del ruolo che svolge e che deve esssere svolto nella regione e che il processo di adesione ha contribuito a costruire le Istituzioni statali e alla maturazione politica, aggiungendo che la visita del Santo Padre in Croazia l'anno scorso è stata molto importante a causa del forte messaggio europeo che è stato inviato. Ha espresso soddisfazione personale per l'arrivo del Nunzio proprio perché conosce la regione, ma anche per la sua esperienza di missione in Afghanistan, dove la Croazia ha il maggior numero di truppe nella missione di pace, ed in Pakistan dove ha lavorato per promuovere la comprensione, la tolleranza, la cooperazione ed il dialogo interreligioso. Dalle Pubbliche Relazioni del Ministero degli Affari esteri ed europei.
Nessun commento:
Posta un commento